
La nuova avventura nel Mondiale Supersport da pilota ufficiale Kawasaki, gli anni trascorsi nel Motomondiale tra Moto3 e Moto2 e la sua carriera tra inizi promettenti e obiettivi per il futuro. Il tutto condito da ricordi, sorrisi e momenti di riflessione.
Tutto questo e altro ancora nella lunga intervista che Palmen in Motorradsport ha potuto fare a Jeremy Alcoba, pilota del Kawasaki WorldSSP Team di Manuel Puccetti in Supersport dopo gli alti e bassi vissuti nei prototipi.
Un capitolo, quello iniziato quest’anno, che è partito con un 10° e un 5° posto al primo round a Phillip Island. “Non è stato un bel pre-campionato a causa dell’infortunio rimediato verso la fine dello scorso anno – ha detto il pilota spagnolo – e della pioggia che ha condizionato i test, ma il round di apertura in Australia si è concluso bene. Abbiamo provato tantissime cose e avuto un problema tecnico nelle FP1, ma siamo migliorati tantissimo in gara. Siamo passati da chiudere Gara 1 a dodici secondi dal vincitore a lottare per la vittoria e il podio in Gara 2, quindi ho chiuso il weekend molto contento“.

Dover sviluppare la nuova versione della Ninja ZX-6R non è un compito facile, ma Alcoba ha grande fiducia: “In Australia abbiamo lottato per la vittoria e il podio su un circuito non favorevole per noi, quindi dovremmo essere in grado di farlo per tutta la stagione. Inoltre mi considero un pilota molto regolare e questo mi permette di occupare una buona posizione in campionato anche in situazioni di difficoltà, quando altri piloti più veloci possono commettere errori o infortunarsi“.
Questa nuova avventura è arrivata dopo anni difficili nel mondiale Moto2, dove inizialmente puntava a rimanere: “La mia idea era continuare in Moto2, anche perché prima del calo che ho avuto nella seconda parte di stagione ero 10° in campionato e avevo fatto dei bei risultati. È vero che sono stati tre anni difficili, perché sono stato in tre squadre diverse e quindi non ho avuto la continuità per lavorare con una squadra per più di una stagione. Inoltre ho fatto tanti errori, dai quali ho comunque imparato tanto. Poi ho sentito Manuel Puccetti e Kawasaki e il progetto mi è piaciuto molto, oltre a potermi dare tanto anche per il futuro, quindi ho accettato la loro offerta“.
Ulteriori dettagli sulla stagione in corso, gli anni di Jeremy Alcoba nel Motomondiale e la sua carriera sono nel video completo, che trovate qui sotto.